Permesso di accesso a strade forestali

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere, rinnovare o modificare il permesso di accesso a strade forestali di tipo B

A chi è rivolto

Possono richiedere il permesso:

  • residenti in prossimità delle strade forestali di tipo B (il permesso ha durata illimitata)
  • proprietari di immobili situati in prossimità delle strade forestali di tipo B (il permesso ha durata illimitata)
  • cacciatori muniti di apposita licenza di caccia (il permesso ha validità solo durante la stagione venatoria)
  • utenti addetti alla raccolta di funghi e di piccoli frutti del sottobosco ai fini della valorizzazione turistica delle zone montane (il permesso ha validità per 7 giorni consecutivi)
  • gestori di aree destinate alla coltivazione, allo sfalcio e all'allevamento iscritti agli albi professionali (il permesso ha validità per la durata del contratto)
Capriana

Descrizione

Il servizio permette di richiedere, rinnovare o modificare il permesso di accesso a strade forestali di tipo B.

Per strade forestali di tipo B si intendono strade non adibite all'esclusivo servizio del bosco e sulle quali è consentito il transito di veicoli a motore muniti di apposita autorizzazione.

Elenco delle strade forestali presenti sul territorio comunale:

  • Prà dal Manz - Pradi
  • Prà dal Manz - Peschiera
  • Prà dal Manz - Peschiera - Cisa
  • Prà dal Manz - Peschiera - Doi Strade
  • Prà dal Manz - Peschiera - Doi Strade - Avez

Come fare

La richiesta può essere fatta on line attraverso il sito del Comune o presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento con l’Ufficio indicato nella sezione contatti. La domanda può essere fatta dal beneficiario, da un suo delegato, dal legale rappresentante di un'impresa o dal delegato di un'impresa.

In caso di richiesta di rilascio, bisogna indicare le strade forestali per le quali si richiede l'accesso e fornire i dati del veicolo da ammettere al transito. I residenti e proprietari di immobili situati in prossimità delle strade forestali dovranno indicare l'indirizzo e i dati catastali dell'immobile.

In caso di richiesta di rinnovo e modifica, è necessario indicare il numero del permesso di cui si è già in possesso; inoltre, in caso di modifica sono richiesti i dati del nuovo veicolo per cui viene richiesto il permesso.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inoltrare la richiesta di rilascio servono:

  • in caso di richiesta per uso caccia, licenza di caccia in corso di validità;
  • carta di circolazione del veicolo per il quale si richiede il permesso;
  • in caso di richiesta per uso caccia e raccolta di piccoli frutti del sottobosco, le marche da bollo previste i cui identificativi andranno inseriti in fase di richiesta e di rilascio del permesso;
  • in caso di richiesta inoltrata da un delegato, documento d'identità e delega del beneficiario del servizio.

Per inoltrare la richiesta di modifica servono:

  • numero del permesso di cui si è già in possesso;
  • carta di circolazione del nuovo veicolo per il quale si richiede il permesso

In caso di rinnovo, è necessario indicare il numero del permesso di cui si è già in possesso.

Cosa si ottiene

Permesso di accesso a strade forestali di tipo B

Il permesso dovrà essere stampato e locato sopra il cruscotto del veicolo in posizione visibile. I veicoli associati al permesso potranno accedere alle strade forestali secondo le indicazioni, i vincoli e la durata prevista dal permesso rilasciato e nel rispetto del Regolamento comunale.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti di segreteria
GRATUITO

Marca da bollo
16,00 Euro

La marca da bollo (numero identificativo) va indicata su richiesta del Comune solo per alcune casistiche tra quelle sottocitate.*

*La marca da bollo è prevista solo nei casi di: Turismo, Uso venatorio, Servizi.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito